JÉRÔME
CASTAGNIER
Il rango e le denominazioni della proposta “négoce” di Jérôme Castagnier rendono necessaria una premessa: l'attività di “négociant” infatti è spesso svolta da intermediari di professione o produttori intenti a immettere sul mercato ingenti o maggiori quantitativi di bottiglie. Nel caso di Jérôme Castagnier i quantitativi sono addirittura inferiori a quelli già irrisori dell'originario Domaine Castagnier e riguardano vigne di altissimo lignaggio con un'attenzione particolare rivolta ai bianchi della Côte de Beaune provenienti dai Cru storicamente più vocati.
Le uve non vengono conferite da altri viticultori, ma direttamente coltivate da Jérôme in regime biodinamico su siti oggetto di una meticolosa selezione e successivamente presi in affitto. Dopodiché, le uve raccolte manualmente vengono vinificate presso la cantina di proprietà a Morey Saint Denis. Quando scorrerete lo sguardo su queste etichette rimarrete sorpresi, quando le degusterete ne sarete sicuramente conquistati.
Zona:
Morey St Denis, Borgogna
Appellazione principale:
Puligny Montrachet, Aloxe Corton, Vosne Romanée,
Morey Saint Denis (Village - Premier Cru - Grand Cru)
Ettari vitati:
4,3 in affitto
Varietà coltivate:
Chardonnay, Pinot Noir
Regime agronomico:
Biodinamico non certificato
Fermentazioni spontanee:
Sì
Bottiglie mediamente prodotte:
12000