top of page
The Knack Project

THE KNACK

PROJECT

Riscoperta, rinascita. Valorizzazione di un terroir non riconosciuto. Qui la storia ha visto abbandonare i varietali autoctoni alla ricerca di omologazione internazionale. Omologazione di nome, omologazione di gusto, omologazione di esperienza tattile. I varietali internazionali qui si esprimono assecondando il clima, non reagendo. Non hanno avuto il tempo di acclimatarsi, di adattarsi. Questo è The Knack Project, un progressivo distaccarsi dalle omologazioni.

 

Sabbia e calcare, un vitigno quasi scomparso, un sole accecante. Nonostante questo la traduzione è sottile, esile, profonda. Ancestralmente scarna, ossea ma sempre mediterranea. Perchè un uomo ha capito che la rinascita parte dalla riscoperta di ciò che è imprescindibile nel concetto di terroir. L’uomo certo; il territorio, ovvio; l’uva, il Mouchtaro (ed il Savvatiano ed il Roditis che verranno). Non dimenticare la tua storia se vuoi esser pronto per il futuro.

Zona:

Megara, West Attica – Grecia

Appellazione principale:

Geraneia Mountains

Ettari vitati:

2

Varietà coltivate:

Chardonnay, Mouchtaro

 

Regime agronomico:

Naturale integrale

 

Fermentazioni spontanee:

 

Bottiglie mediamente prodotte:

5000 annue

logo_Knack.png